Nel frattempo, il 7 marzo 2012, ricorre il centesimo anniversario della nascita del calcio brindisino. Il 24 marzo 2019 si gioca il derby Casarano-Brindisi. Il 20 gennaio 2019 allo stadio Comunale di Trani il Brindisi vince per 0-3 il derby con la Vigor Trani. La gara viene disputata in campo neutro, sempre in provincia di Matera, allo stadio comunale di Policoro. La squadra biancazzurra termina il campionato del girone H della Serie D con un pareggio in terra campana, dopo aver pareggiato la gara interna con il San Severo. Il 31 agosto 2015, a seguito dell’inchiesta «Dirty Soccer» in cui la società è coinvolta direttamente, il Brindisi viene escluso dal campionato di Serie D. Il 6 settembre viene reso noto che la società non si iscriverà al campionato di Promozione Puglia. Il 25 agosto 2013 il Brindisi affronta, in casa, al Fanuzzi, il Monopoli, gara valida per il primo turno della Coppa Italia Serie D 2013-2014, terminata con il risultato di 2-1. Il campionato della squadra adriatica ha inizio allo Stadio Atlantico D’Amuri, dove il Brindisi infligge uno 0-3 in casa del Grottaglie. Il Città di Brindisi, la cui panchina è affidata a Luigi Boccolini, esordisce a Trani battendo la squadra di casa per 0-3, ma conduce un inizio di campionato fatto di alti e bassi.
Brindisi di chiudere il campionato al quinto posto, valevole la partecipazione ai play-off per il ripescaggio in Seconda Divisione. Tale domanda, però, non viene presentata dai fratelli Barretta, né vi sono, secondo quanto affermato dai presidenti uscenti, validi e sicuri acquirenti pronti a rilevare la società e a presentare la domanda di ripescaggio. Intanto numerose sono le società di Prima Divisione che vengono dichiarate fallite: la presentazione della domanda di ripescaggio (il cui termine ultimo per la consegna è il 23 luglio) garantirebbe al Brindisi il salto di categoria. Il 25 ottobre 2017, con una nota stampa diramata dalla SSD Brindisi, si comunica l’ingresso in società degli imprenditori Umberto Vangone e Andrea Vertolomo, che rilevano il 25% delle quote. Nel frattempo i soci abbandonano la società e cedono le proprie quote ad un prezzo simbolico. E per di più a prezzi popolari, i più bassi dell’Europa calcistica più avanzata: 20 euro il prezzo medio, 10 quello di curva, poco più di 100 un abbonamento nei settori meno costosi. Un altro stemma che per diversi decenni ha accompagnato il Lecco è una grossa L con le due «stanghe» tinte nei colori sociali, disegnata con varie rese grafiche.
Le sponsorizzazioni nel calcio italiano sono una pratica commerciale – relativa sia squadre di club e nazionali, oltreché campionati, coppe e singoli giocatori – permessa e regolamentata dalla fine degli anni 1970, ma che già nei decenni precedenti aveva visto numerosi tentativi di applicazione. In semifinale i messapici affrontano fuori casa il Lavello e vincono per 2-3, poi si impongono anche in casa, per 2-1. In finale i biancazzurri si trovano davanti l’Agropoli, che il Brindisi riesce a superare in casa per 1-0, risultato che permette di amministrare la gara di ritorno, terminata 1-1: il club pugliese centra così la promozione in Serie D, che in città mancava da cinque anni. Il 16 ottobre 2023, tornato in nazionale dopo un’assenza di 3 anni a causa delle vicende giudiziarie, segna una doppietta contro il Liechtenstein, diventando, con 27 gol, il miglior marcatore della propria nazionale. Il 5 ottobre 2018, dopo la sconfitta con il Fortis Altamura nel match di Coppa Italia, Danilo Rufini viene esonerato e al suo posto subentra Massimiliano Olivieri. Il 20 ottobre 2013, sempre in casa, arriva la squadra campana Progreditur Marcianise, all’epoca capolista, che viene sconfitta per 2-0 grazie alle reti di Nicola Loiodice e Cosimo Tedesco, che portano al terzo posto il Brindisi, a pari punti con il Monopoli e Turris Neapolis.
Il 27 ottobre 2013 il Brindisi subisce una sconfitta in casa del Real Metapontino. Nel mese di dicembre, in seguito alle due sconfitte consecutive per 1-4 in casa del Sant’Antonio Abate e per 5-1 al Fanuzzi ad opera della Battipagliese, e con la squadra relegata in quart’ultima posizione, Francioso rassegna le proprie dimissioni. La struttura di base (che integra tali due emblemi in un cerchio partito, con la croce a sinistra e mezzo disco azzurro a destra) è rimasta pressoché inalterato oltre mezzo secolo. 2431, queste miscele devono essere raggruppate negli ordinali e gruppi ai quali appartengono in base al loro reale pericolo. A un certo punto si è lasciato scappare che preferisce essere intervistato in Tv che dai giornalisti della carta stampata, ‘Perché la Tv è più onesta, non travisa la verità come i giornali’ (…) D’Alema non aveva fatto altro che esprimere qualcosa che all’estero è ormai comunemente risaputo: che, cioè, solo la TV stabilisce un contato diretto con i cittadini, perché elimina la figura del giornalista, diaframma tra politico e il pubblico. Dopo due vittorie, un pareggio con il Matera e una sconfitta con il Monopoli per 3-2 in trasferta, la compagine del tecnico Ciullo affronta in casa il Bisceglie per i sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D e si impone ai tiri di rigore per 5-4. Agli ottavi di finale il Brindisi affronta in trasferta l’Akragas, ma con il risultato di 2-0 saranno i siciliani a passare il turno.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglie calcio basso prezzo sulla nostra homepage.